Cala Liccia

Ore 9.30: partenza dal porto di imbarco.
Ore 10.00: sosta bagno e aperitivo a Cala di Volpe
Gli arenili sono di modeste dimensioni, formati dalla caratteristica sabbia a grana medio, tipica di questa splendida porzione dell’Isola. I fondali marini sono bassi e degradano lentamente verso il largo, immergendosi in acqua trasparente e dall’azzurro deciso. Dalle onde emergono rocce di granito che rendono ancora più tipico il paesaggio del litorale.
Ore 13.30: pranzo a Cala Liccia
Immersa nella macchia mediterranea e composta da numerose spiaggette, è il paradiso per coloro che amano praticare snorkeling sottocosta.
Ore 16.30: sosta bagno alla spiaggia del Principe
Dal mare un Principe ismaelita approda per caso nel fiordo naturale di Porto Cervo e ne rimane stregato. Sono gli anni Sessanta ed è amore a prima vista tra Karim Aga Khan IV, principe arabo e imam musulmano, e un tratto di Sardegna selvaggia e bellissima, un diamante grezzo avvolto dai profumi della macchia mediterranea, che dalle montagne degrada verso il mare incorniciando incantevoli spiagge. La sua preferita diventa la spiaggia del Principe, un arco di sabbia bianca circondato da uno scenario mozzafiato sul fondo di una profonda insenatura protetta da un promontorio di graniti rosa.
Non ci sono esperienze collegate a questo itinerario.